| AUTORE | 
			 
				
					
						 |  | AUTS | Riferimento all'autore | attr. | 
					 
						 |  | AUTR | Rif. all'intervento |  | 
					 
				  | 
			 
				
					
						 | ATB | AMBITO CULTURALE | 
					 
						 |  | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| OGGETTO | 
			 
				 | 
			 
				 | 
			 
				
					
						|   | 
					 
						| SOGGETTO | 
					 
						 |  | SGTI | Identificazione | Stemma e monogramma del Doge Alvise Foscari | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		
			
				|   | 
			 
				
					
						|   | 
					 
						| DESCRIZIONE | 
					 
						 |  | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Boccia o fiasca di cristallo intagliato alla mola e arruotato nelle due facce compresse con lo stemma dogale della famiglia Foscari, da una parte, ed il monogramma "A F" del Doge Alvise Foscari (1735-1741) dall'altra. Sopra il bordo del collo è un tappo di bronzo dorato a foggia di testa d'aquila; dello stesso metallo è l'anello che cinge la base della boccia. | 
					 
						 |  | DESP | Classe percorso | Vetri | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| DATI TECNICI | 
			 
				
					
						 | MTC | Materia e tecnica | 
					 
						 |  | MTC | Materia e tecnica | 
							
								| Cristallo di Boemia,con incisione alla ruota e decorazione con molatura. Base in ottone e coperchio in bronzo dorato. | | |  | 
							 
						  | 
					 
						 |  | MTC | Materia e tecnica | 
							
								| Cristallo di Boemia,con incisione alla ruota e decorazione con molatura. Base in ottone e coperchio in bronzo dorato. | | |  | 
							 
						  | 
					 
						 |  | MTC | Materia e tecnica | 
							
								| Cristallo di Boemia,con incisione alla ruota e decorazione con molatura. Base in ottone e coperchio in bronzo dorato. | | |  | 
							 
						  | 
					 
						 |  | MTC | Materia e tecnica | 
							
								| Cristallo di Boemia,con incisione alla ruota e decorazione con molatura. Base in ottone e coperchio in bronzo dorato. | | |  | 
							 
						  | 
					 
						 |  | MTC | Materia e tecnica | 
							
								| Cristallo di Boemia,con incisione alla ruota e decorazione con molatura. Base in ottone e coperchio in bronzo dorato. | | |  | 
							 
						  | 
					 
				  | 
			 
				
					
						 | MIS | MISURE | 
					 
						 |  | MISA | Altezza | 42,3 | 
					 
						 |  | MISL | Larghezza | 19,2 | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| CRONOLOGIA | 
			 
				
					
						 |  | DTZG | Secolo | XVIII | 
					 
						 |  | DTZS | Frazione di secolo | secondo quarto | 
					 
				  | 
			 
				 | 
			 
				
					
						 |  |  | Motivazione cronologia | analisi storica | 
					 
				  | 
			 
				
					
						 |  |  | Altre datazioni | Inv. int, Sopelsa: "Dresda 1720-30"  (?) | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| LOCALIZZAZIONE | 
			 
				
					
						 |  | LDCM | Denominazione raccolta | 
							
								| Museo del Vetro di Murano | | |  | 
							 
						  | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		 | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA | 
			 
				
					
						 |  | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 00028 | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO | 
			 
				
					
						 | FTA | FOTOGRAFIE | 
					 
						 |  | FTAP | Tipo | negativo b/n | 
					 
						 |  | FTAN | N. negativo | M. 352 | 
					 
				  | 
			 
		  |