AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Lione |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Telo in raso liseré broccato. Su fondo azzurro, in argento e policromia, su zolla a "nido" si erge un elemento "rocaille" con cestino di paglia alla sommità, da cui fuoriescono minuscoli ramoscelli a cascata, mele cotogne, crisantemo e tralci di limoni, non proporzionati tra loro. Struttura ad "isolotti". |
| | DESP | Classe percorso | Tessuti |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 55.5 |
| | MISL | Larghezza | 173 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XVIII |
| | DTZS | Frazione di secolo | secondo quarto |
|
| | DTSI | Data inizio | 1725 |
| | DTSF | Data fine | 1750 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | 2906 |
|
|
|