AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Fiandre |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Tonacella in velluto tagliato unito cremisi su fondo beige, decorato con due riquadri, fasce alle maniche. Nei riquadri volute vegetali con grifi, al centro un medaglione con Madonna e Bambino, identico per tipologia l'altro raffigura forse San Giuseppe. |
| | DESP | Classe percorso | Tessuti |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
| | MTC | Materia e tecnica | |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 114 |
| | MISL | Larghezza | 56 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
|
| | DTSI | Data inizio | 1500 |
| | DTSF | Data fine | 1599 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | 2622 |
|
|
|