AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura italiana o francese |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Cappellino a pizzo meccanico a punto rete in lino bianco naturale. Foggia a paralume con struttura interna in filo metallico con una falda ovale. Rinforzo interno semirigido foderato da nastro in Gros di seta e elastico interno parzialmente staccato. I supporti metallici sono arrugginiti. La cupola e' rinforzata internamente da una piu' fitta maglia di lino
Dimensioni: Diametro massimo cm. 35
Diametro minimo cm. 18 |
| | DESP | Classe percorso | Tessuti |
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XX |
| | DTZS | Frazione di secolo | prima metà |
|
| | DTSI | Data inizio | 1900 |
| | DTSF | Data fine | 1940 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. XXIV n. 1705 |
|
|
|