AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Impero Ottomano - Algeria? |
|
|
|
OGGETTO |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Archibugio a pietra focaia |
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Archibugio a pietra focaia con canna quadra, con tacca di mira a V e mirino a sfera e grande gioia di bocca. Su lista di sinistra un punzone illeggibile. Meccanismo a pietra focaia algerino con patella di cuoio a protezione della mano vicino al mollone del cane. Cassa in legno scuro con zoccolo in avorio al calcio, decorata con piastrine di madreperla (mancanti al calcio).Mancano i perni per la canna che è legata con filo di rame al fusto. |
| | DESP | Classe percorso | Armi da fuoco antiche |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Acciaio, legno, avorio, madreperla, ottone, lacca | | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 1837 |
| | MISP | Profondità | 1460 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XVII |
| | DTZS | Frazione di secolo | fine |
|
| | DTSI | Data inizio | 1690 |
| | DTSF | Data fine | 1699 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta | |
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. XIV n. 1184 |
|
|
|