AUTORE |
| | AUTN | Autore |
Compagnia di Venezia-Murano (?) | | | |
|
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione |
Tazza con due manichetti | | | |
|
|
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Tazza di lattimo emisferica, su base circolare a cordoncino "buttà" a caldo e pinzato; due manichettti a orecchio sono impostati ai fianchi. |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Lattimo. Soffiato e lavorato a mano libera. | | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 6,5 |
| | MISL | Larghezza | 18 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XIX ? |
| | DTZS | Frazione di secolo | Ultimo quarto |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 01556 |
|
|
|