AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
OGGETTO |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Il Leone di San Marco |
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Tazzina con corpo cilindrico, fondo rientrante, orlo arrotondato; un manichetto spigolato è impostato nella parete. |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 6 |
| | MISL | Larghezza | 7 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XVIII/ XIX |
| | DTZS | Frazione di secolo | Fine/ prima meta' |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 02223 |
|
|
|