| AUTORE | 
			 
				 | 
			 
				
					
						 | ATB | AMBITO CULTURALE | 
					 
						 |  | ATBD | Denominazione | Manifattura Veneziana o “façon de Venise”: Spagna. | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		 | 
	
		
			
				|   | 
			 
				
					
						|   | 
					 
						| DESCRIZIONE | 
					 
						 |  | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Corpo svasato e schiacciato su due lati, con fondo rientrante a cono, percorso lungp la superficie esterna da un filo sottile applicato a spirale su cui sono impostati dei cordonetti vitrei pinzettati a caldo, due lungo i fianchi e due trasversali; un cordonetto serpentinato  ed un altro liscio sono applicati uno alla base e l'altro lungo il labbro; un manico arcuato, pure ornato da un cordonetto pinzettato e sormontato da una piccola conchiglia, è innestato sul bordo del labbro. Gli ornati pinzettati sono decorati a freddo con smalto color avorio e seppia. | 
					 
						 |  | DESP | Classe percorso | Vetri | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| DATI TECNICI | 
			 
				
					
						 | MTC | Materia e tecnica | 
					 
						 |  | MTC | Materia e tecnica | 
							
								| Vetro trasparente, verde chiaro. Soffiato e lavorato a mano libera. | | |  | 
							 
						  | 
					 
				  | 
			 
				 | 
			 
		  | 
	
		 | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| LOCALIZZAZIONE | 
			 
				
					
						 |  | LDCM | Denominazione raccolta | 
							
								| Museo del Vetro di Murano | | |  | 
							 
						  | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		 | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA | 
			 
				
					
						 |  | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 01988 | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO | 
			 
				
					
						 | FTA | FOTOGRAFIE | 
					 
						 |  | FTAN | N. negativo | M 16437 | 
					 
				  | 
			 
		  |