AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Venezia o "Façon de Venise" |
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione |
Calice a coppa con uccellino | | | |
|
|
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piede a disco, leggermente svasato a tromba, finito liscio al bordo; gambo a balaustro rigonfio, sormontato da una siela" di giunzione; coppa sagomata a "barchetta" con labbro estroflesso, liscio all'orlo, percorsa da dodici costolature a sviluppo radiale; un ucellino in vetro acquamarina, lavorato alla pinza, è saldato al centro della coppa." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro trasparente, leggermente fumà violaceo. Soffiato a stampo e a mano libera. | | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 11,3 |
| | MISL | Larghezza | 9,8 |
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 00494 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 147 |
|
|