AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Base applicata ad anello svasato; corpo panciuto con fondo rientrante e collo largo e svasato, liscio all'orlo, percorso da dodici costolature a sviluppo radiale; due manichetti a orecchio (di cui ne rimane uno soltanto) sono impostati ai finchi. |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato a stampo a coste e lavorato a mano libera. | | | |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 01891 |
|
|
|