AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piede alto svasato a tromba verso la base, con bordo risvoltato; piatto a tesa larga, con labbro risvoltato in sù, decorato lungo la fascia esterna da un ornato continuo, graffito a punta di diamante, fatto di un ramo frondoso con due galli e due fiori in posizione alterna. Un cordonetto, parallelo al labbro, è applicato sotto il piatto. |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera. Incisione a punta di diamante. | | | |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 02159 |
|
|
|