AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana ad uso di Spagna. |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Base applicata e pinzettata a coronella; fondo rientrante a cono, percorso da lievi costolature radiali, corpo tronco conico con, nella metà inferiore, un filo applicato a spirake e, nella metà superiore, un motvo a giorno formato da cordonetti pinzettati a traforo"; un manico ricurvo e crestato, con su applicata una presa a forma di gallo (?), è saldato sul bordo del labbro." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro spesso incolore. Soffiato e lavorato a mano libera. | | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 22 |
| | MISL | Larghezza | 14 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XVII/ XVIII |
| | DTZS | Frazione di secolo | Fine/ prima meta' |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 01661 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | MV 964 |
|
|