AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura Veneziana o “façon de Venise” |
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione |
Calice con gambo a fiore | | | |
|
|
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piede a disco largo, con orlo liscio/ Gambo composito, costituito da un pilastrino ad avolio" sormontato da un nodo costolato, un lungo stelo in canna retorta a cui sono applicati un fiore e delle foglie allungate seghettate, ed infine due nodi costolati, di cui uno più piccolo, ed una "siela"/ Bevante a forma di campana rovescia, con orlo liscio." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro incolore. Soffiato a mano libera ed a stampo, nei nodi di giunzione, e lavorato alla pinza. | | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 24,3 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XVII/ XVIII |
| | DTZS | Frazione di secolo | Seconda meta'/ inizio |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 01289 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 225/ MV 1338 |
|
|