Manifattura veneziana di derivazione germanica - Vetro incolore. Soffiato in stampo "ballotton" e lavorato a mano libera.

 
AUTORE
AMBITO CULTURALE
DenominazioneManifattura veneziana di derivazione germanica
 
OGGETTO
Definizione
Quantità1
 
 
DESCRIZIONE
Indicazioni sull'oggettoPiedino applicato a siambola butada"/ Tazza a forma di campana tozza, percorsa nella metà inferiore da un reticolo a losanghe, ottenuto a stampo, e decorata lungo il labbro da un sottile cordonetto in vetro ambrato avvolto a spirale; orlo liscio/ Un manichetto pinzettato a catenella è applicato nella parte mediana della tazza."
Classe percorsoVetri
 
DATI TECNICI
Materia e tecnica
Materia e tecnica
MISURE
Altezza6
 
CRONOLOGIA
SecoloXVI/ XVII
Frazione di secoloSeconda meta'/ inizio
 
LOCALIZZAZIONE
Denominazione raccolta
 
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
Numero inventario museoCl. VI n. 01284
 
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
FOTOGRAFIE
N. negativoM 92/ MV 1333