Manifattura veneziana o "façon de Venise". Derivante da tipologie nordiche - Vetro incolore. soffiato a mano libera, a "mezza stampatura" ed in stampo "rigadin".

 
AUTORE
AMBITO CULTURALE
DenominazioneManifattura veneziana o "façon de Venise". Derivante da tipologie nordiche
 
OGGETTO
Definizione
Quantità1
 
 
DESCRIZIONE
Indicazioni sull'oggettoPiede a disco, leggermente rialzato al centro, con orlo liscio/ Gambo a balaustrino rigadin-retorto", tornito a rigonfiamenti nodulari decrescenti ed ornato da due "alette" simmetriche, unite a caldo, formate da una doppia ansa in vetro acquamarina con sopra applicato un cordonetto incoloro pinzettato a "morise"/ Bevante ad imbuto, liscio all'orlo, percorso nella metà inferiore da costolature addoppiate a sviluppo radiale, ottenute con la tecnica della "mezza stampaura", ed ornato, lungo la fascia mediana, da un sottile cordonetto avvolto a spirale."
Classe percorsoVetri
 
DATI TECNICI
Materia e tecnica
Materia e tecnica
MISURE
Altezza18
 
CRONOLOGIA
SecoloXVI/ XVII
 
LOCALIZZAZIONE
Denominazione raccolta
 
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
Numero inventario museoCl. VI n. 00517
 
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
FOTOGRAFIE
N. negativoM 280/ MV 1320