AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piede a tromba, con orlo rivoltato sormontato da un giunto sferico schiacciato compreso tra due "siele"; coppa bassa e larga, liscia all'orlo. Fligrana in canne a reticello a fili bianchi, a sviluppo radiale. |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Filigrana in canne a reticello a fili bianchi. Soffiato e lavorato a mano libera. | | | |
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XVI/ XVII |
| | DTZS | Frazione di secolo | Seconda meta'/ inizio |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 00560 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 38294/ MV 1858 |
|
|