Manifattura veneziana - Il Carro d'Amore o di Bacco ? - Vetro incolore. Soffiato e lavorato a mano libera e a stampo predisposto nel nodo del fusto. Decorazione a smalti e oro fissati a freddo.

 
AUTORE
AMBITO CULTURALE
DenominazioneManifattura veneziana
 
OGGETTO
Definizione
Quantità1
 
SOGGETTO
IdentificazioneIl Carro d'Amore o di Bacco ?
 
 
DESCRIZIONE
Indicazioni sull'oggettoPiede a disco, leggermente svasato, con bordo liscio; fusto tornito, formato da un nodo, con impressi a stampo mascheroni leonini e bacellature radiali, sormontato da un pilastrino bulbiforme e due giunti a rocchetto alle estremità; coppa a piattello basso e largo, liscia all'orlo. Decorazione a smalti policromi e oro sul rovescio del piede e della coppa, nella quale è rappresentata una scena allegorica; tracce di doratura sono presenti pure nel nodo a mascheroni.
Classe percorsoVetri
 
DATI TECNICI
Materia e tecnica
Materia e tecnica
MISURE
Altezza14,5
 
CRONOLOGIA
SecoloXVI
Frazione di secoloMetà ca.
 
LOCALIZZAZIONE
Denominazione raccolta
 
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
Numero inventario museoCl. VI n. 00533
 
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
FOTOGRAFIE
N. negativoM 228/ M 229/ MV 1845