AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura Veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Fondo ombelicato. Base ad anello applicato. Corpo sferico schiacciato. Labbro estroflesso con orlo arrotondato. Decorazione a squamette, punteggiate in smalti policromi e oro. |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro azzurro. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti e oro fusi. | | | |
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XVI |
| | DTZS | Frazione di secolo | primo quarto |
|
| | DTSI | Data inizio | 1500 |
| | DTSF | Data fine | 1520 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 01000 |
| | INVN | Numero inventario museo | Classe IV/ n. 46] |
| | INVN | Numero inventario museo | Divisione II D/ n. 17 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 257 / M 14402 / MV 1285 |
|
|