SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Venezia - Palazzi - Palazzo Reale |
| | SGTI | Identificazione | Venezia - Affreschi - Scene mitologiche - Marte e Venere |
| | SGTI | Identificazione | Mitologia - Divinità - Marte |
| | SGTI | Identificazione | Mitologia - Divinità - Venere |
|
|
|
|
LUOGO E DATA DELLA RIPRESA |
| LRC | LOCALIZZAZIONE |
| | LRCR | Regione | |
| | LRCP | Provincia | |
| | LRCC | Comune | |
| | LRCL | Località | |
| | LRD | Date | |
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione dell’oggetto | |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| | FTAP | Type | fotografia virtuale |
| | FTAN | Number | CF00005n |
| | FTAP | Type | fotografia virtuale |
| | FTAN | Number | CF00005p |
|
|
|
DATI TECNICI |
| | MTC | Media and Technique |
gelatina bromuro d'argento/ vetro | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISU | Unità di misura | mm |
| | MISA | Altezza | 238 |
| | MISL | Larghezza | 278 |
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| LDC | COLLOCAZIONE SPECIFICA |
| | LDCM | Name of Collection | |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | |
| | DTZS | Part of Century | |
|
| | DTSI | Beginning of Work | 1923 |
| | DTSV | Validità | ca. |
| | DTSF | Completion of Work | 1928 |
| | DTSL | Validità | ca. |
|
|
|