file 321004

 
AUTHOR
Author
AMBITO CULTURALE
DenominazioneManifattura veneziana
 
OGGETTO
Definizione
Number1
 
 
DESCRIZIONE
Indicazioni sull'oggettoBottiglia in cristallo leggermente fumé su piede a tromba con orlo ribattuto all'insù e fascia con grata a losanghe in oro dato a pennello, tra due file di puntini di smalto bianco. Corpo a sfera schiacciata verticale, con quattro anelli equidistanti ai lati, dove nelle antiche fiasche, dette "da pellegrino", passava la striscia di cuoio che serviva per portarla a tracolla (ma che il piede rende inutilizzabili a questo scopo).
Alla base del collo, una fascia a foglia d'oro graffita con il motivo della grata, ma inversa rispetto a quella sul piede, tra due file di puntini bianchi, e un anello con foglia d'oro, sagomato a profilo angolato, vestigia di quando sulle inghistere si segnava con un filo acquamare il punto al quale bisognava arrivare per avere la quantità di liquido prevista dalla legge. Pocco sotto la bocca, una terza fascia in foglia d'oro e a puntini bianchi con il motivo della grata. Stacco ad anello.
 
DATI TECNICI
Materia e tecnica
Media and Technique
Media and Technique
Media and Technique
Media and Technique
Media and Technique
Media and Technique
MISURE
Altezza30,5
 
CRONOLOGIA
CenturyXIX
Part of Centuryterzo quarto
Beginning of Work1873
Completion of Work1877
 
LOCALIZZAZIONE
Name of Collection
 
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
NumberCl. VI n. 03662