| AUTHOR |
| | AUTN | Author |
| Antonio Salviati o Fratelli Barovier | | |
|
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
| |
| |
| DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Calice rosa molto pallido su piede leggermente conico. Parte bassa dello stelo a balaustro rigadin ritorto con strozzatura. Parte alta composta da una canna rigadin ritorta e disposta a disegno simmetrico con nov volute, con due corte creste sagomate a coste, terminante con due teste applicate di serpente crestato, con occhi a puntino nero su giallo. Piccolo nodo costolato, insolito in quella posizione, e avolio. Coppa emisferica. etichetta vuota sotto il piede. |
|
|
| |
| DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
| Vetro soffiato rosa molto pallido con decorazione in rigadin ritorto | | |
|
| | MTC | Media and Technique |
| Vetro soffiato rosa molto pallido con decorazione in rigadin ritorto | | |
|
| | MTC | Media and Technique |
| Vetro soffiato rosa molto pallido con decorazione in rigadin ritorto | | |
|
|
|
|
| |
| CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XIX |
| | DTZS | Part of Century | ultimo quarto |
|
| | DTSI | Beginning of Work | 1885 |
| | DTSF | Completion of Work | 1890 |
|
|
|
|
| |
| LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
| Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
| |
| INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 03609 |
|
|
|