| AUTHOR | 
			 
				 | 
			 
				
					
						 | ATB | AMBITO CULTURALE | 
					 
						 |  | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		 | 
	
		
			
				|   | 
			 
				
					
						|   | 
					 
						| DESCRIZIONE | 
					 
						 |  | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Candeliere su piede a disco con bordo ribattuto all'esterno. Stelo a balaustro vuoto collegato al piede da un avolio e decorato con tre riccioli costolati, alternati a tre fiori rubino, acquamare e giallo-arancio, sui quali poggiano tre ochette con zampe e becco giallo-arancio. Su un altro balaustro tra due avoli poggiano i tre bracci tubolari, alternati a fiori eguali a quelli dello stelo, con portacandele e gocciolatoi costituiti da foglie e perle. Fra i bracci un nodo ovoidale tra due avoli sostiene un fastigio a tre foglie con fiori eguali a quelli dello stelo. Stacco del pontello a corona. | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| DATI TECNICI | 
			 
				
					
						 | MTC | Materia e tecnica | 
					 
						 |  | MTC | Media and Technique |  | 
					 
						 |  | MTC | Media and Technique |  | 
					 
				  | 
			 
				
					
						 | MIS | MISURE | 
					 
						 |  | MISA | Altezza | 43,5 | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| CRONOLOGIA | 
			 
				
					
						 |  | DTZG | Century | XIX | 
					 
						 |  | DTZS | Part of Century | terzo quarto | 
					 
				  | 
			 
				
					
						 |  | DTSI | Beginning of Work | 1866 | 
					 
						 |  | DTSF | Completion of Work | 1872 | 
					 
				  | 
			 
				 | 
			 
				 | 
			 
		  | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| LOCALIZZAZIONE | 
			 
				
					
						 |  | LDCM | Name of Collection | 
							
								| Museo del Vetro di Murano |  |  | 
							 
						  | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		 | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA | 
			 
				
					
						 |  | INVN | Number | Cl. VI n. 01557 | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		 |