file 254640

 
AUTHOR
AMBITO CULTURALE
Denominazionemanifattura italiana o francese
 
OGGETTO
Definizione
Number1
 
 
DESCRIZIONE
Indicazioni sull'oggettoSu armatura in raso da cinque prodotta da un ordito e una trama di fondo in seta color verde pistacchio a due capi, torsione S, (120 fili a cm. Ca.), ricamo applicato a riporto in oro lamellare, riant ad anima di seta giallino a due capi, lamelle di metallo a foglia d'oro, perline di vetro e paillettes formano il motivo a p. pieno, p. posato, p. erba, p. filza.
Il ricamo a riporto si caratterizza per la contrapposizione cromatica e per il contrasto leggero pesante, tridimensionale dell' oro a pesanti lamelle sul raso leggero del fondo. Come il ricamo ad intarsio, il ricamo applicato a riporto nasce dalle antiche tecniche meridionali di ricamo per l'arredo liturgico (rappresentazione su pannelli d'arredo di scene complesse della vita del Cristo), in cui il naturalismo dello sfondo, a partire dal XVII secolo, viene dato da un uso innovativo di materiali e tecniche, quali la bavella di seta accanto alle lamelle d'oro o di tecniche derivate dall'arazzo. La tridimensionalità del motivo sembra far parte anche del revivals storici che sullo scorcio del secolo XIX entrarono nelle creazioni di Worth, influenzato a sua volta dal movimento medievale di Williams Morris.
Classe percorsoTessuti
 
DATI TECNICI
Materia e tecnica
Media and Technique
MISURE
Larghezza100
 
CRONOLOGIA
CenturyXIX
Part of Centuryfine
Beginning of Work1890
Completion of Work1910
 
LOCALIZZAZIONE
Name of Collection
 
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
NumberCl. XXIV n. 1269