| AUTHOR |
| | AUTN | Author | |
| | AUTS | Rif. all'intervento | ? |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
| |
| |
| DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Vaso di lattimo, leggermente opalino, svasato nella base e nel collo e rastremato al centro, con fondo un pò concavo e orlo liscio. |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
| |
| DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
| Lattimo leggermente opalino. Soffiato e lavorato a mano libera. | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 23,8 |
|
|
| |
| CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XIX ? |
| | DTZS | Part of Century | secondo quarto |
|
|
|
|
|
| |
| LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
| Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
| |
| INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 02193 |
|
|
|