AUTHOR |
| | AUTN | Author |
Bottega dei Bertolini o Miotti, Murano (?) | | |
|
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
OGGETTO |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Decorazione con motivi ortofrutticoli. |
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Recipiente di vetro lattimo, su base applicata ad anello; corpo panciuto, collo largo e svasato verso l'imbocco con beccuccio sagomato, orlo arrotondato; un manico nastriforme è impostato sul corpo e nel collo. |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Lattimo. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti opachi rifusi. | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 10,5 |
| | MISL | Larghezza | 11,7 |
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 01323 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 37377 |
|
|