AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | incerto |
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione |
Ciotola in vetro a "ghiaccio" | | |
|
|
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Fondo piatto, parete verticale, orlo arrotondato con due sporgenze a beccuccio ottenute a caldo per schiacciamento del labbro. La superficie esterna della ciotola si presenta agghiacciata", cioè screpolata e rugosa: tecnca di lavorazione ottenuta sottoponendo il bolo vitreo a bruschi salti di temperatura." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro traslucido, incolore, lavorazione a "ghiaccio" . Soffiato e lavorato a mano libera. | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 7,5 |
| | MISL | Larghezza | 13,7 |
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 01439 |
|
|
|