AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana ad uso dei vetri d’oltr’alpe |
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione |
Vasetto o bottiglia piccola su piede | | |
|
|
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piede a disco e stelo ad avolio", in vetro massiccio; corpo ovoidale con spalla e collo svasati ad imbuto e labbro estroflesso; un cordonetto a dentelli pinzettati è applicato lungo il bordo del piede, e lungo la base, la spalla ed il labbro del corpo." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro spesso trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera. | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 17,8 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XVII/ XVIII |
| | DTZS | Part of Century | fine |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 01889 |
| | INVN | Number | Classe V, n. 48 |
| | INVN | Number | Divisione II D, n. 59 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 18083 |
|
|