AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura Veneziana ad uso dei vetri germanici |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | sottopiatto sbalzato, leggermente convesso nel fondo, percorso da dodici costolature radiali ad andamento rotante; labbro estroflesso, risvoltato all'orlo; un cordonetto vitreo, applicato a caldo, divide la superficie stampata da quella liscia del labbro. |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro trasparente, incolore. Soffiato "a mezza stampatura". | | |
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XV/ XVI |
| | DTZS | Part of Century | Seconda meta'/ prima meta' |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 02051 |
|
|
|