AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura Veneziana |
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione |
Coppa su piede o fruttierina | | |
|
|
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piede basso svasato a tromba, con bordo risvoltato; gambo a nodo cavo costolato compreso tra due siele"; coppa bassa carenata, con fondo quasi piano e parete svasata dall'orlo risvoltato, decorata da un motivo a nido d'ape impresso a stampo; un cordonetto sottile in vetro acquamarina è applicato lungo l'orlo della coppa." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro trasparente, leggermente ambrato . Soffiato a stampo "ballottòn", "a coste" e a mano libera. | | |
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XV/ XVI |
| | DTZS | Part of Century | Fine/ prima meta' |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 01081 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 9909 / M 38021 |
|
|