AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana ad uso dei vetri germanici |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Base ad anello, costituito da un cordonetto applicato; sottopiatto arrotondato con fondo rientrante a cono, percorso da ventinove costolature a sviluppo radiale; bordo a tesa larga con labbro risvoltato, decorato da una punteggiatura a pallini blù e gialli su una fascetta a squamette dorate; un sottile cordonetto color turchese, applicato a caldo, divide la superficie stampata da quella liscia del bordo. |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro trasparente, appena fumè . Soffiato "a mezza stampatura" . Decorazione a smalti e oro. | | |
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XV/ XVI |
| | DTZS | Part of Century | Seconda meta'/ primo quarto |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 01082 |
| | INVN | Number | Classe IV, n. 41 |
| | INVN | Number | Divisione II D, n. 21 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 38282 |
|
|