AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Officina muranese |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | A forma di campanella, con base piana, parete svasata, spalla arrotondata, collo leggermente tronco conico stretto alla base e finito liscio all'orlo; tappo lacunoso. Lavoro a filigrana composita in fascette radiali, che assecondano la forma dell'oggetto, alternanti nel cristallo di base intrecci vari a retortoli" in sottili fili lattei ed in cordonetti blù, rubino e bianco latte." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Lavorazione a filigrana. Soffiato e lavorato a mano libera. | | |
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XVII/ XVIII |
| | DTZS | Part of Century | fine |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 00777 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 37398 / M 37801 |
|
|