AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Parte inferiore formata da un vasetto sferoidale con labbro estroflesso risvoltato e base ad avolio" applicata; la parte superiore, saldata sotto il labbro, è formata invece da un fusto centrale con due "alette" a reticolo pinzettato saldate ai fianchi a cui sono applicati tre fiori in pasta vitrea a striature blù, rosa e bianco." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro spesso incolore, con aggiunte policrome. Soffiato e lavorato a mano libera. | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 19 |
| | MISL | Larghezza | 22 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XVIII |
| | DTZS | Part of Century | Metà ca. |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 01667 |
| | INVN | Number | Classe VII, n. 925 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 12851 / MV 970 |
|
|