AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana all'uso dei paesi d'oltre alpe. |
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione |
Servizio da tavola o "sortù" | | |
|
|
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Servizio da tavola formato da un fusto centrale tornito a noduli sovrapposti, alla cui base sono saldati due vasetti cilindrici dal fondo appena convesso e dall'orlo levigato, contenenti ciascuno un'ampollina con fondo convesso, manichetto ansato e labbro a beccuccio, e due piccole vaschette a forma di conchiglia; sopra il tronco è impostata una vaschetta concava con labbro profilato da un cordonetto applicato, pinzettato a creste. I singoli pezzi sono percorsi da costolature a sviluppo radiale. |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro incolore spesso. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera. | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 27 |
| | MISL | Larghezza | 22 |
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 00458 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 13598 / M 13603 |
|
|