AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
OGGETTO |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Figura di popolano-contadino |
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Statuetta di lattimo, su piedestalo, rappresentante un popolano-contadino piegato su una gamba, con le braccia in avanti nell'atto di reggere un cesto. Sono visibili tracce di doratura. Faceva probabilmente parte di un "trionfo" di grandi dimensioni. |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Lattimo. Lavorazione a mano libera. Decori in oro a freddo. | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 17,5 |
| | MISL | Larghezza | 5x5 |
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 01630 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | MV 936 |
|
|