AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura spagnola, forse Andalusia |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Corpo cilindrico a sezione ovoidale, con base formata da piccole bozze applicate al fondo, ed orlo finito liscio; la superficie esterna ha impresse a stampo, lungo una larga fascia mediana, l' iscrizione AVE MARYA" e, lungo la base ed il labbro, lievi scanalature appena inclinate disposte in sequenza orizzontale." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro verde chiaro. Soffiato a stampo. | | |
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XVI/ XVII |
| | DTZS | Part of Century | fine |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 01302 |
| | INVN | Number | Classe IX, n. 29 |
| | INVN | Number | Divisione III G, n. 30 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 9646/ M 38897/ MV 1882 |
|
|