AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura Spagnola, Andalusia |
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione |
Brocchetta detta "Botijo" | | |
|
|
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piede svasato a tromba, con bordo risvoltato/ Corpo sferoidale, percorso nel fondo da costolature radiali, ottenute a stampo, e nel resto del corpo da un cordonetto sottile girato a spirale; collo largo e svasato all'imbocco con orlo risvoltato ed un collarino in cordonetto ondulato applicato a caldo/ Al corpo è applicato un beccuccio lungo e ricurvo; sul labbro dell'imbocco è invece saldato un manico verticale, a ferro di cavallo, guarnito di due ansette e di piccole creste, con in cima un pinnacolo a forma di .... |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro paglierino. Soffiato libero e a "mezza stampatura". Uso delle pinze. | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 16,8 |
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 00889 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 10064/ M 38900/ MV 1890 |
|
|