AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura castigliana, Spagna |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piede svasato a tromba, lavorato a siambola cavada", con fondo rientrante a cono e rigonfiamento ad anello da cui si sviluppa il corpo cipolliforme con due beccucci impostati ai fianchi: uno piccolo e largo e l'altro affusolato; saldato sopra il corpo, in posizione verticale, è un grosso anello in canna ritorta, con in cima applicato una sagoma di uccello con la coda piumata/ Intessute al vetro paglierino di base sono fascette, a sviluppo radiale verticale, in canna a "reticello" bianco, alternanti fascette trasparenti/ L'intero oggetto, meno il manico è ottenuto dallo stesso soffiato." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Lavorazione a filigrana bianca su vetro verde paglierino di fondo. Soffiato a mano libera. | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 33,5 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XVI/ XVII |
| | DTZS | Part of Century | fine |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 01304 |
| | INVN | Number | Classe IX, n. (?) |
| | INVN | Number | Divisione III G, n. 35 (?) |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 9450/ MV 1885 |
|
|