AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana di derivazione germanica |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piedino applicato a siambola butada"/ Tazza a forma di campana tozza, percorsa nella metà inferiore da un reticolo a losanghe, ottenuto a stampo, e decorata lungo il labbro da un sottile cordonetto in vetro ambrato avvolto a spirale; orlo liscio/ Un manichetto pinzettato a catenella è applicato nella parte mediana della tazza." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro incolore. Soffiato in stampo "ballotton" e lavorato a mano libera. | | |
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XVI/ XVII |
| | DTZS | Part of Century | Seconda meta'/ inizio |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 01284 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 92/ MV 1333 |
|
|