AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Officina muranese |
|
|
|
OGGETTO |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Adamo ed Eva e l'albero del frutto proibito. |
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Vetro trasparente, incolore. Corpo a campanula, con piede a "siambola cavada", ottenuto cioè dallo stesso soffiato, svasato e rientrante a cono nel fonfo; labbro leggermente estroflesso, smussato liscio all'orlo. |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro in cristallo con decorazione a smalti policromi rifusi | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 13,2 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XVIII |
| | DTZS | Part of Century | seconda metà |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 01581 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 37483 |
|
|