| AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana, di ispirazione siriaco persiana |
|
|
|
| |
| |
| DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piede a disco, leggermente rialzato verso il centro/ Gambo a mascheroni leonini, con le estremità a siela"/ Corpo sagomato, con ventre sferoidale, collo inclinato, strozzato alla base e verso l'imbocco, e bocca aperta con labbro leggermente estroflesso." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
| |
| DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
| Vetro leggermente paglierino. Soffiato a mano libera e a stampetto. | | |
|
|
|
|
| |
| CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XVI/ XVII |
| | DTZS | Part of Century | fine |
|
|
|
|
|
| |
| LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
| Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
| |
| INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 00543 |
|
|
| |
| FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 9977/ MV 1331 |
|
|