| AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana (?) |
|
|
|
| |
| |
| DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piede basso a "siambola butada"; ventre rigonfio e largo collo svasato, bordato da un cordonetto azzurro rimesso a caldo su cui sono impostati due manichetti a omega con infilato un manico ricurvo in canna "rigadin retorta". Esecuzione con la tecnica "a ghiaccio": liscio nella superficie interna, screpolato in quella esterna. |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
| |
| DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
| Vetro leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera, secondo la tecnica denominata "a ghiaccio". | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 13,5 |
|
|
| |
| CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XVI |
| | DTZS | Part of Century | seconda metà |
|
|
|
|
|
| |
| LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
| Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
| |
| INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 00256 |
|
|
| |
| FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 18069/ MV 1844 |
|
|