Globo terrestre - Legno/ cartapesta

 
AUTORE
Autore
 
OGGETTO
Definizione
Quantità1
 
SOGGETTO
IdentificazioneGlobo terrestre
 
 
DESCRIZIONE
Indicazioni sull'oggettoGlobo terrestre stampato e costruito ad Amsterdam, nel 1622 dal celebre cartografo e costruttore di globi Willem Jaszoon Blaeu. L'autore lo dedica al Principe d'Orange, Maurizio di Nassau, firmandosi «Guiljelmus Caesius», come in tutti i globi di seconda edizione. Nella prima edizione, del 1617, l'autore si firmava «Guiljelmus Jannsonius», e nella terza «Guiljelmus Blaeu». Nell'emisfero settentrionale compare anche la dedica al Re di Svezia, Guglielmo II. Formato da trentasei semifusi di carta stampa incollati su legno e cartapesta, il globo è un tipico esempio della straordinaria produzione globografica del celebre cartografo olandese. Numerose iscrizioni tracciano la storia delle scoperte geografiche e dell'esplorazione delle coste americane, nonché i metodi per il calcolo della longitudine (cartiglio nell'Oceano Pacifico meridionale). Secondo la tradizione tolemaica, il primo meridiano passa per le Isole Canarie. Completo di meridiano e orizzonte, il globo presenta il tipico sostegno a quattro colonne della produzione globografica olandese. Il globo fa coppia con quello celeste.
Classe percorsoStrumenti scientifici
 
DATI TECNICI
Materia e tecnica
Materia e tecnica
MISURE
Unitàmm
Altezza1020
 
CRONOLOGIA
SecoloXVII
Frazione di secoloinizio
Data inizio1622
Motivazione cronologiabibliografia
 
LOCALIZZAZIONE
Denominazione raccolta
 
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
Numero inventario museoCl. XXIX n. 0120